Certificato di aeroporto

Il 15 settembre 2004, ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) ha consegnato a GESAC il Certificato di Aeroporto. Tale Certificazione attesta la piena conformità delle infrastrutture, dell'organizzazione e delle procedure operative dell'Aeroporto Internazionale di Napoli al Regolamento di Costruzione e di esercizio degli aeroporti ovvero alla normativa internazionale dell'ICAO.
L'ICAO – International Civil Aviation Organization – è l'organismo tecnico internazionale a cui è affidato il compito di regolamentare e standardizzare le attività riguardanti il trasporto aereo civile.

Rispetto Normativa ICAO
Le procedure standard di decollo e atterraggio in vigore all'aeroporto di Napoli rispettano tutti i parametri imposti dalle normative vigenti, nazionali e internazionali, in materia di sicurezza del volo

Per GESAC - società di gestione dello scalo di Napoli - l'efficienza e la qualità dei servizi si coniugano con la massima attenzione e priorità ai temi della sicurezza e della salvaguardia ambientale.

Politica per la Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia

La gestione delle attività aeroportuali è basata sulla adozione di sistemi di gestione certificati, conformi ai più avanzati standard internazionali di riferimento.
Una Politica per la  Qualità, Sicurezza, l’Ambiente e l’Energia guida il nostro impegno costante nel raggiungimento di livelli di eccellenza nella gestione aeroportuale.

Il raggiungimento di livelli di eccellenza nella gestione aeroportuale, obiettivo finale di tutti i nostri sforzi, trova realizzazione nel completo soddisfacimento dei bisogni e delle aspettative dei passeggeri e di tutti gli utenti aeroportuali e nella salvaguardia della loro sicurezza.

Esso si afferma nel rispetto dell'ambiente, di tutte le leggi e le norme che regolano il nostro settore.

Il nostro impegno mira al miglioramento continuo, attraverso:

  • l'offerta di servizi ai massimi livelli qualitativi, volti a incontrare e superare le aspettative del passeggero, vero punto di riferimento per le nostre attività;
  • la garanzia dei massimi livelli di sicurezza in tutti i processi aeroportuali, la riduzione degli eventi incidentali e la salvaguardia della salute e della sicurezza dei passeggeri e di tutti gli utenti dell'aeroporto;
  • uno sviluppo sostenibile e integrato con il territorio, che parta dalla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni climalteranti e renda minimo l'impatto delle attività aeroportuali sull'ambiente;
  • una gestione efficace ed efficiente che assicuri redditività per gli azionisti e generi valore per il territorio;
  • il mantenimento di rapporti con gli Enti, gli operatori aeroportuali, le Compagnie Aeree, i Fornitori e le Comunità limitrofe, improntati ad una visione condivisa e comune del modo di operare.

A tali principi si ispira il nostro Sistema di Gestione, che si fonda sulla nostra vision e mission, i valori di innovazione, responsabilità, essenzialità ed è in linea con i migliori Standard internazionali per la gestione della qualità, della sicurezza, dell’ambiente e dell’energia. 

A noi tutti è richiesto di operare secondo questa Politica, impegnandoci nella sua applicazione quotidiana, alla costante ricerca di ogni opportunità di miglioramento.

 

LE NOSTRE CERTIFICAZIONI